Le nuove disposizioni richiedono che i proprietari completino le operazioni necessarie entro 60 giorni dalla pubblicazione della normativa in Gazzetta Ufficiale, datata 2 settembre 2024 ( https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/09/03/TX24ADA8917/p2 ) . Per i proprietari con immobili attualmente non disponibili, è essenziale avere tutto pronto per la stipula dei nuovi mandati per la stagione 2025, entro cioè Dicembre 2024. Ciò offre ampio margine per adeguarsi ai nuovi requisiti in modo ordinato e senza pressioni.
Per quanto riguarda la messa a norma dei vostri immobili, abbiamo ricevuto diverse proposte da aziende locali e nazionali. Vi invitiamo a richiedere ed esaminare direttamente i loro preventivi per trovare l'opzione più adatta alle vostre esigenze. Queste aziende non solo propongono la vendita e il noleggio di estintori, ma anche un servizio di manutenzione periodica per garantire che ogni dispositivo sia sempre funzionante e conforme alle normative vigenti. Di seguito, vi forniamo i contatti di alcune di queste per facilitare le vostre valutazioni:
- Antiflamme , Via Giordania 62/64, Grosseto, 0564-454178 , www.antiflamme.it ;
- SopranCIODUE , Via Cavallini 2, Foiano Romano, 0765-40101 , www.sopranciodue.it ;
Tra le varie proposte ricevute, segnaliamo quella della Società Cooperativa SICURMAXI MANUTENZIONE ANTINCENDIO ESTINTORI il cui referente è il Tecnico Manutentore Jacopo Brogi. Ecco i suoi contatti:
- Telefono: 340-1570139
- Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( indicate nell’oggetto che la richiesta è per la “Messa a Norma Antincendio” )
Secondo una nostra analisi l’opzione più vantaggiosa è il noleggio triennale degli estintori. Questo servizio non solo economicamente vantaggioso trasferisce la responsabilità della manutenzione regolare alla ditta, eliminando preoccupazioni e costi imprevisti per i proprietari. Per scegliere l'estintore più adatto alle vostre esigenze, vi consigliamo di consultare direttamente la ditta il cui personale vi fornirà dettagli sulle diverse opzioni disponibili aiutandovi a identificare il prodotto più adatto alle specifiche necessità della vostra proprietà, assicurando così la massima efficacia e conformità alle normative di sicurezza.
Riguardo ai rilevatori, è fondamentale sapere che quelli di monossido sono sempre obbligatori in ogni ambiente abitativo mentre quelli di metano/GPL, invece, sono necessari solo in presenza di fonti di combustione come caldaie o piani cottura a gas. Mentre la normativa non impone requisiti specifici per i primi, che possono essere alimentati sia a batteria che a corrente, i secondi devono essere collegati alla rete elettrica e installati da un tecnico certificato per assicurare la massima sicurezza e conformità. Le ditte in questione forniscono anche in questo ambito prodotti affidabili e certificati, suggeriamo comunque di esplorare altre offerte sulle più famose piattaforme di e-commerce, per assicurarsi di trovare la soluzione più adatta e vantaggiosa economicamente.
Di seguito indichiamo il preventivo della ditta SICURMAXI :